Pannelli solari termici da balcone

Kit solare termico

Oggi abbiamo a disposizione molti tipi di energia alternativa, ad esempio i pannelli solari, l’energia eolica, l’energia geotermica.

Allora perchè non utilizzare l’energia alternativa per la nostra abitazione? Se siamo in condominio forse questo è più difficile, se il condominio utilizza le fonti tradizionali per il riscaldamento e l’elettricità.

In commercio però possiamo trovare i pannelli solari termici da balcone, piccoli pannelli solari da balcone che anche se non ci consentono di avere l’autosufficienza energetica, possono però aiutarci a ottimizzare i nostri consumi, con un risparmio anche fino al 15 – 20% su una bolletta media dell’elettricità e riscaldamento. Possiamo trovare infatti il kit solare termico come il kit per pannelli solari da balcone, completi di tutto, con le istruzioni e tutti gli elementi utili per il loro funzionamento.

Ci sono fondamentalmente due tipologie di pannelli solari, quelli senza accumulatore detti plug-and-play e quelli con accumulo, detti anche impianti off-grid.

La loro differenza sta nel fatto che i secondi sono staccati del tutto dall’usuale fornitore di energia, e possono funzionare anche in caso di black out perchè hanno un accumulatore di energia.

Visualizza altre offerte

 

Pannelli solari da balcone con accumulo

Il mini impianto plug and play è perfetto da installare sul balcone o in giardino, anche in condominio.

I suoi costi sono contenuti, ma può avere al massimo una potenza di 600 kw in Svizzera.

Anche per l’installazione si può risparmiare e soprattutto non va messo su tetti o su delle superfici dove vi sia pericolo di caduta. Basterà appenderlo alla ringhiera del terrazzo o installarlo nel proprio giardino.

I kit fotovoltaici da balcone sono composti di solito da 1 o 2 pannelli solari, dotati di inverter integrato che trasforma la corrente continua in corrente alternata che si può utilizzare negli elettrodomestici di casa.

Viene fornita poi una struttura di fissaggio, e per iniziare a produrre e consumare energia basterà collegare la spina del pannello all’impianto di casa.

Nei pannelli solari da balcone con accumulo invece, l’energia solare è conservata nella batteria di accumulo e può essere utilizzata anche nelle ore serali o in caso di black out.

Pannelli solari per acqua calda di ultima generazione

Oltre alla luce elettrica, con i pannelli solari si può produrre energia anche per l’acqua calda.

Quindi possiamo avere anche il riscaldamento tramite energia solare. Questo è un ottimo vantaggio per tutte le famiglie che si trovano con costi elevati in bolletta, o per ovviare alle problematiche che stanno emergendo riguardo la possibile crisi energetica futura.

Grazie a pannelli solari per acqua calda di ultima generazione si può infatti produrre l’energia sufficiente per alimentare la rete elettrica domestica e anche per riscaldare l’acqua per lavarsi e per l’impianto di riscaldamento.

L’impianto fotovoltaico da balcone è a norma quando viene venduto con tutte le certificazioni previste dalla legge e installato come indicato dal manuale d’uso e dal distributore locale di energia elettrica. Ovviamente chi vive in condominio prima di installare qualsiasi cosa dovrà chiedere il permesso all’assemblea dei condomini e all’amministrazione dello stabile.

Oramai tante persone iniziano a scegliere una via alternativa alle consuete fonti energetiche, e il passaggio alle energie rinnovabili sta assumendo una rilevanza sempre maggiore in tanti paesi.

Lascia una risposta