Stufa a pellet senza canna fumaria

Come scegliere le stufe a pellet senza canna fumaria

Nel vasto mondo delle stufe a pellet, troviamo tante tipologie diverse di questo oggetto, utilissimo per il riscaldamento invernale.

Le migliori stufe a pellet senza canna fumaria

Oggi molta gente ha deciso di installare nella propria abitazione una comoda e confortevole stufa a pellet.

Si tratta di una stufa che emana calore grazie alla combustione di pellet, una biomassa ricavata dagli scarti del legname.

Le stufe a pellet sono quindi ecologiche e ci permettono anche di risparmiare sui costi del riscaldamento.

Inoltre al giorno d’oggi esistono varie tipologie di stufe a pellet, tecnologiche e di design.
Tra queste troviamo la stufa a pellet senza canna fumaria.

In realtà si dice che sono senza canna fumaria, ma non è proprio così.
Le migliori stufe a pellet senza canna fumaria hanno al posto della classica canna fumaria un tubicino in metallo, quasi invisibile, che può anche essere inserito all’interno del muro, quindi non si vede.

Il gas prodotto con la combustione avviene tramite un tubicino di 8 cm da installare sul tetto.

Infatti, per il meccanismo di funzionamento stesso della stufa, essa deve avere per forza uno scarico dei fumi, che avviene proprio attraverso la canna fumaria.

Nei negozi appositi del settore, anche online, possiamo quindi cercare la migliore stufa senza canna fumaria da installare nella nostra abitazione.

Ecco dove trovare delle offerte:

Stufe senza scarico esterno

Le varietà di stufe a pellets senza canna fumaria sono diverse, per venire incontro alle varie esigenze degli acquirenti.

Le stufe senza scarico esterno, ad esempio, offrono la comodità di evitare di avere in casa un tubo di scarico dei fumi.
Tuttavia, per legge, i fumi della combustione, che possono raggiungere anche temperature di 200-300° C, devono poter essere gestiti in totale sicurezza.
La stufa a pellet funziona tramite un tiraggio forzato, ovvero i fumi prodotti sono espulsi per l’azione di un ventilatore elettrico.

In caso di black out o se il quadro elettrico ha problemi, il regolamento per la sicurezza dice di predisporre un condotto che vada all’esterno, per il tiraggio naturale dei fumi.
Questo può essere anche un tubicino sottile a tetto.

In questo modo la stufa a pellet senza canna è indipendente dall’elettricità e funziona anche in caso di black out, senza invadere la stanza di fumo.

Stufa a pellet senza canna fumaria in condominio

Sopratutto chi vive in condominio sa bene quanto sia importante non disturbare i vicini, anche solo con fumi.
Ecco che la stufa a pellet senza canna fumaria in condominio è l’ideale per evitare litigi e incomprensioni con chi vive accanto a noi.

Lo scarico della stufa senza canna fumaria a pellet deve essere però solo a tetto, in modo che non si veda dall’esterno e non rovini l’ordine d’insieme della facciata del condominio.

Stufa a pellet senza canna fumaria per 100 mq

Un appartamento di ca 100 mq è ampio, ma non esageratamente. Molte abitazioni oggi raggiungono questa metratura.
Per scaldare una casa di queste dimensioni una stufa a pellet è sufficiente e permette anche di risparmiare quasi la metà di quello che si spenderebbe con un sistema di riscaldamento a gasolio e addirittura meno di un terzo del riscaldamento a gpl.

Quindi si può installare una bella stufa a pellet senza canna fumaria per 100 mq, ideale per scaldare l’appartamento senza sprechi.

Le stufe pellet senza canna fumaria sono le più adatte perché non rovinano l’eleganza dell’arredamento in casa, e diventano esse stesse un elemento di arredo.

Stufe a pellet senza canna fumaria su Amazon

Online nei siti specifici si possono trovare tante tipologie di stufa pellet senza canna fumaria.

Se cerchiamo stufe a pellet senza canna fumaria su Amazon ad esempio, troveremo una vasta gamma di prodotti, dai prezzi spesso convenienti.

Prezzo di una stufa a pellet senza canna fumaria

Il prezzo di una stufa a pellet senza canna fumaria dipende innanzitutto dalle dimensioni della stufa, dalla marca e dal tipo di tecnologia con la quale funziona.

La stufa a pellets senza canna fumaria infatti può essere di vario tipo, a seconda della capacità del serbatoio e dell’efficienza energetica della stessa.

Può andare da un prezzo di 700 euro fino a più di i 2’500 euro se si tratta di stufe a pellet di un certo design.

La stufa pellet senza canna fumaria di design

Infatti le stufe a pellet senza canna fumaria spesso diventano un vero e proprio elemento di arredo.

La stufa pellet senza canna fumaria di design è capace di abbellire l’ambiente dove viene collocata, dato che il suo aspetto risulta elegante, dalle forme originali, dai colori alla moda.
Si trovano anche stufe sottili, che possono restare appoggiate alla parete come un decoro, o dalle forme squadrate che ricordano un caminetto.

Inoltre le moderne stufe a pellet sono tecnologie, funzionano anche da remoto, con wi fi, si possono regolare automaticamente, e dispongono di varie funzioni quali la pulizia automatica o il sistema anti intasamento per l’aria comburente.

Potrebbero interessarti anche: