Cosa fare se troviamo un nido di vespe

Nido di vespe muratrici

Spesso nelle nostre case si infiltrano insetti e ospiti non proprio graditi.

Tra questi vi sono le vespe, che possiamo trovare in giardino come all’interno delle nostre abitazioni.

Ma cosa dobbiamo fare se troviamo un nido di vespe sul tetto o nella tapparella? Innanzitutto è bene sapere che vi sono varie specie di vespe. Quelle che di solito fanno i nidi nelle nostre abitazioni sono le vespe muratrici.

Le vespe muratrici sono insetti simili alle vespe comuni, con il corpo di colore nero e giallo dove il tronco e l’ addome sono uniti tra loro da un lungo peduncolo giallo e hanno lunghe zampe gialle penzolanti. Sono dette muratrici o vasaio,  perché il nido delle vespe muratrici è fatto con palline di fango argilloso e ha la forma di un piccolo vaso. All’interno la femmina depone le uova e mette le sue prede morte che serviranno come nutrimenti per le larve alla fine dell’estate.

Nidi di vespe nella tapparella

Spesso troviamo dei nidi di vespe nella tapparella, dalla parte esterna, in questo caso possiamo anche lasciarli dove sono.

Per prevenire però meglio scacciare le vespe se ne vediamo una in azione.

Per allontanarle si può ricorrere agli insetticidi chimici per vespe, da spruzzare di notte, quando gli insetti dormono, nella tapparella, oppure usare una trappola naturale per vespe.

Come repellente per evitare che le vespe nidifichino nella nostra casa, si può provare con uno zampirone fatto in casa.

Dentro un recipiente in alluminio basterò versare qualche cucchiaino di caffè e fagli prendere fuoco in modo che produca del fumo. Questo odore forte sarà risulterà insopportabile per le vespe che in questo modo si allontaneranno.

Quando sono andate via dobbiamo togliere tutti i nidi.

Come eliminare un nido di vespe

Questi insetti sono utili, svolgono la funzione di impollinazione, e inoltre sono innocui, è molto raro che pungano e se pungono  la puntura non è mai troppo dolorosa o tossica come può esserlo ad esempio quella del calabrone.

Possono però creare fastidio se fanno il nido all’interno delle nostre abitazioni, dato che spesso creano i loro nidi in fessure tra i muri, nelle tapparelle, nelle mensole, dietro i quadri o in altri angoli della casa.

Esse sono però solitarie, quindi possiamo trovare anche un solo nido depositato da una vespa. Vediamo come eliminare un nido di vespe. Se è aperto la vespa è già andata via e possiamo tranquillamente buttarlo, se è chiuso significa che la larva è dentro e basterà portarlo in giardino da qualche parte.

Se invece vediamo la vespa che gira per casa, significa che sta facendo il nido o sta cercando un posto dove farlo.

ci sono poi le vespe comuni, che fanno nidi con diverse cellette, sia nelle tapparelle come nei solai.

Queste sono più aggressive delle vespe muratrici, tuttavia possiamo evitare che arrivino nella nostra casa eliminando preventivamente in primavera i nidi in via di costruzione.

Altrimenti conviene chiamare degli esperti se il nido è troppo grande.

Dato che sono insetti utili per l’impollinazione o che uccidono altri insetti dannosi, evitiamo per quanto possibile di ucciderle, proviamo prima a togliere i nidi o allontanarle con metodi naturali in modo che non possano ritornare più nella nostra casa.

 

 

 

 

Lascia una risposta